Rapido e flessibile, il ponteggio multidirezionale abbina la produttività del tipico ponteggio a telai con la flessibilità e universalità del tubo e giunto. Le tipiche applicazioni del multidirezionale investono soprattutto tipologie di montaggio innovative rispetto ai tradizionali schemi di facciata. Può essere utilizzato per la costruzione, la manutenzione ed il restauro di edifici anche con architetture particolari.
Ponteggio multidirezionale montato per il restauro conservativo della facciata del Duomo di Casale Monferrato.
Ponteggio multidirezionale montato come soluzione per il ripristino del tetto.
Il ponteggio multidirezionale vanta una modularità che consente di risolvere le situazioni più complesse e fuori standard.